Elettrocardiogramma
Patologie:
L’elettrocardiogramma, o ECG, è un test diagnostico, di tipo strumentale, che registra e riporta graficamente il ritmo e l’attività elettrica del cuore.
Dott. Marziale Marchetti
Medico Chirurgo – Già Dirigente Medico – Ospedale Ss. Annunziata, Chieti
Esame | Costo |
---|---|
Elettrocardiogramma (ECG) basale | 40 € |
L’ELETTROCARDIOGRAMMA PERMETTE AL CARDIOLOGO DI RILEVARE:
- La presenza di aritmie cardiache.
Un’aritmia cardiaca è un’alterazione del normale ritmo cardiaco (ritmo sinusale). Il normale ritmo cardiaco di un essere umano adulto ha una frequenza di contrazione a riposo compresa tra i 60 e i 100 battiti per minuto. - Un’ischemia o un infarto del miocardio, probabilmente secondario a un restringimento o a un’occlusione completa delle arterie coronarie del cuore (N.B: infarto del miocardio e attacco di cuore sono sinonimi).
Le arterie coronarie del cuore sono i vasi arteriosi che riforniscono di sangue ossigenato e sostanze nutritizie il miocardio. In medicina, il restringimento e l’occlusione completa delle arterie coronarie del cuore prendono il nome generico di coronaropatie o malattie delle coronarie. - La presenza di alterazioni strutturali delle cavità cardiache, atri e/o ventricoli.
Tra le alterazioni strutturali delle cavità cardiache, rientrano condizioni quali: la cardiomiopatia dilatativa, la cardiomiopatia ipertrofica, l’ipertrofia ventricolare sinistra e il cuore ingrossato. In siffatte circostanze, le pareti di atri e/o ventricoli possono ispessirsi oppure stirarsi. - Gli esiti di un precedente attacco di cuore.
L’attacco di cuore lascia dei segni indelebili a livello sia anatomico che funzionale. I pazienti che hanno subìto un infarto del miocardio devono sottoporsi periodicamente a un elettrocardiogramma, per monitorare le condizioni del proprio cuore. - La presenza di condizioni cardiache, caratterizzate da un’alterazione della conduzione elettrica.
Alcuni esempi di queste condizioni cardiache sono: la sindrome del QT lungo e i blocchi di branca (destra o sinistra).
INOLTRE, L’ELETTROCARDIOGRAMMA CONSENTE DI VALUTARE:
- Il funzionamento di pacemaker e dispositivi analoghi (come per esempio il defibrillatore cardioverter impiantabile), nei soggetti che ne sono chiaramente portatori.
- Gli effetti sul cuore di quei farmaci che potrebbero alterare, in alcune circostanze, la frequenza o la conduzione elettrica del cuore.
I pazienti sottoposti a cure farmacologiche o portatori di pacemaker (o strumenti simili) devono comunicare al medico cardiologo questa condizione.
COME FUNZIONA
Lo strumento usato per l’elettrocardiogramma è chiamato elettrocardiografo. Grazie a degli elettrodi applicati sul corpo del paziente, questo strumento registra l’attività cardiaca, che viene elaborata e restituita in forma di tracciati grafici. Il medico a cui spetta, di solito, l’interpretazione di un tracciato elettrocardiografico è un cardiologo, ossia un medico specializzato in cardiologia.
Usufruisci delle Detrazioni Fiscali
È possibile detrarre le spese relative alle visite specialistiche in misura del 19% delle spese sanitarie per la parte eccedente l’importo di franchigia di €.129,11.
Tali detrazioni includono anche gli esami diagnostici come ecografie, elettrocardiogrammi ed ecocardiografie.
Possono usufruire delle detrazioni anche gli interventi chirurgici e gli esami di laboratorio, oltre alla chirurgia plastica o estetica (solo se legata alla risoluzione di patologie).
Gli importi delle visite specialistiche, degli esami diagnostici e dei piccoli interventi chirurgici effettuati presso il nostro Poliambulatorio, possono essere quindi conteggiati al fine delle detrazioni fiscali.